Il laboratorio tessile fondato nella tenuta e attivo dal 2003, porta il nome “Cantando e Amando” ideato da Giulia Starace.
Tra le varie ricchezze custodite
da Le Costantine c’è innanzitutto l’arte del ricamo e della tessitura. Dapprima strumento per promuovere l’autonomia e l’emancipazione femminile, oggi grande eccellenza, riconosciuta in Italia
e in tutto il mondo.
Le artigiane che vi lavorano producono manufatti tessili di altissima qualità intrecciando fibre naturali con antichi telai in legno a quattro licci.
Utilizzano tecniche risalenti a centinaia di anni fa ed eseguono ogni rifinitura rigorosamente a mano.
La produzione va dai tappeti, arazzi e coperte tessute a pinto o a fiocco secondo la tradizione, fino ad arrivare a prodotti come sciarpe e stole in cashmere, lino e seta, borse e accessori.
Seguendo il desiderio educativo delle sue fondatrici, il laboratorio organizza anche corsi in convenzione con gli enti pubblici e gli istituti scolastici o su richiesta dei privati interessati ad approfondire l’arte della tessitura.
© Fondazione Le Costantine – Via Costantine / frazione di Casamassella
73020 Uggiano la Chiesa (Le) Italy – P.IVA 02152650756